Prima RTO per la sezione di Reggio Calabria 2016-2017
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 14 Ottobre 2016 00:45
- Scritto da Fabrizio Schirripa
Venerdì 7 Ottobre 2016, nella meravigliosa cornice del Palazzo del Consiglio Regionale della Calabria, all’interno della sala "Federica Monteleone", si è tenuta la prima
Riunione Tecnica Obbligatoria della Sezione AIA di Reggio Calabria, valida per la stagione 2016-2017.
Circa 150 le persone presenti in platea, tra di loro, gli associati della Sezione, le loro famiglie, e numerosi amici sportivi invitati all’evento, interamente organizzato dal nuovo Consiglio Direttivo Sezionale. Il moderatore della serata è stato il noto giornalista reggino Federico Lamberti Castronuovo, che ha aperto la serata presentando gli illustri ospiti partecipanti: il Presidente della Sezione AIA di Reggio Calabria Francesco Catona, il Consigliere della Regione Calabria On. Domenico Battaglia, il Consigliere Comunale di Reggio Calabria Giovanni Latella, il Presidente della Reggina 1914 Mimmo Praticò, il neo Presidente del CRA Calabria Francesco Longo, il Vice Responsabile del Settore Tecnico Francesco Milardi e il componente del CRA Calabria Giuseppe Mandaradoni.
Ad inaugurare la serata è stato il neo Presidente del CRA Calabria Francesco Longo, che ha voluto rivolgere un saluto al suo predecessore Stefano Archinà, il quale, dopo numerosi anni alla guida degli arbitri calabresi, è stato eletto Componente del Comitato Arbitri Nazionale. Il nuovo Presidente si è rivolto ai giovani arbitri presenti in sala, augurando loro le migliori fortune arbitrali, oltre a soffermarsi sulla necessità di svolgere un ottimo lavoro formativo all’interno delle sezioni, affinché queste forniscano le direttive corrette, durante i primi passi di coloro che saranno gli arbitri regionali e nazionali del futuro.
Tra le autorità politiche: l’Onorevole Domenico Battaglia ha chiesto alla sezione di Reggio Calabria di essere un punto di riferimento per i giovani reggini, augurandosi che essa possa diventare una “Sezione Metropolitana”, in linea con i cambiamenti politici della Città, che sta gradualmente prendendo consapevolezza del proprio importante ruolo di “Città Metropolitana”; successivamente, il Consigliere Comunale Giovanni Latella, dopo aver portato i saluti del Sindaco Giuseppe Falcomatà, assente per motivi familiari vista l’imminente nascita del proprio primogenito, ha raccontato alcuni simpatici episodi della propria esperienza nelle società calcistiche dilettantistiche.
In seguito, è intervenuto il Presidente della Reggina 1914 Mimmo Praticò, il quale, prendendo spunto da un’intervista a Roberto Rosetti, pubblicata in un noto quotidiano sportivo nazionale, si è rivolto ai giovani arbitri consigliando loro di seguire sempre gli esempi dei colleghi più esperti.
Ha preso la parola il Presidente della Sezione AIA di Reggio Calabria Francesco Catona, che ha voluto fortemente ringraziare il Vice Responsabile del Settore Tecnico Francesco Milardi per il gravoso lavoro di aggiornamento tecnico dei colleghi, svolto durante questo inizio di stagione. Francesco Milardi ha ricordato, infatti, che la Circolare n. 1 2016/2017 rappresenta una svolta epocale nella storia del Giuoco del Calcio, prevedendo la modifica di ben 16 delle 17 regole previste dal Regolamento.
Infine, il Presidente Francesco Catona, eletto nello scorso mese di Maggio, ha presentato alla Città il nuovo Consiglio Direttivo Sezionale, da lui diretto e, grazie all’aiuto di alcune slide, ha illustrato le statistiche riguardanti la forza arbitrale della sezione di Reggio Calabria.
La serata si è conclusa con la proiezione del video-documentario: “Cosa significa essere Arbitri”, creato da Fabrizio Schirripa (Referente Informatico Sezionale) e Francesco Roberto (Collaboratore del Consiglio Direttivo Sezionale), al fine di pubblicizzare l’imminente Corso Arbitri, in programma a partire dal prossimo 31 Ottobre.
La serata, oltre ad essere un importante momento di crescita tecnico-associativa, è stata apprezzata con favore dalle Istituzioni Cittadine, che hanno promesso la loro costante presenza al fianco della rinnovata Sezione di Reggio Calabria.
E' possibile visualizzare la photogallery della prima RTO cliccando qui